KEEP S.r.l. Società Unipersonale ha rilevato il ramo d’azienda specifico dei lavaggi idrodinamici della Demont Srl, acquisendone, oltre all’esperienza maturata in decenni di attività, anche il management, le tecnologie e le attrezzature.
Le metodologie applicate, unitamente ai sistemi di moderna tecnologia adottati, garantiscono i migliori risultati operativi e la massima soddisfazione dei Clienti in termini di qualità e tempi di esecuzione.
L’esperienza ereditata permette a Keep Srl di offrire servizi di altissimo livello nel campo dei lavaggi industriali e non solo. Keep Srl offre anche servizi di ritubatura dei fasci tubieri, manutenzione dei bruciatori e noleggio delle attrezzature, operando seguendo i più stringenti livelli di qualità e sicurezza sul lavoro. La professionalità e le competenze del personale permettono altresì il raggiungimento delle migliori prestazioni con grande rapidità e flessibilità rispettando i massimi livelli di sicurezza.
• Fasci tubieri smontati ed in opera;
• Colonne, recipienti, aerotermi, filtri, cunicoli, vasche ed altre apparecchiature di processo;
• Tubazioni e condotte;
• Pulizia di scambiatori di calore, disincrostazione di colonne di distillazione,
soaker, serpentine, tubazioni intasate di carbone, contenitori, serbatoi e similari.
Gli estrattori idraulici aerei di fasci tubieri, gli estrattori autocarrati, le attrezzature
robotizzate e le motopompe di varia potenza sono impiegati per effettuare:
• Estrazione/Inserimento di fasci tubieri
• Trasporto di fasci tubieri senza l’ausilio di autogrù e/o rimorchi
• Lavaggi Idrodinamici di fasci tubieri
• Lavaggi Idrodinamici di Air-Coolers, Colonne e Polmoni
• Lavaggi Idrodinamici di linee di processo e di altre apparecchiature d’impianto
Per la pulizia interna delle linee viene utilizzata la “Rotocar”, mentre per la pulizia interna in opera dei tubi degli scambiatori di calore viene utilizzato il “SASTRA” che permette di
disincrostare materiali duri in totale sicurezza, evitando di smontare lo scambiatore e
di trasportarlo in area lavaggio per l’esecuzione della pulizia tradizionale.
• Pig Bidirezionale
• Copertura a 360°
• Nessun utilizzo di prodotti chimici
• Nessun danno alle tubazioni del forno
• Nessuna carbonizzazione nei tubi
• Bassissimo impatto ambientale
I pig possono essere rintracciati tramite un registratore e un trasmettitore di pressione in modo da evidenziare le aree problematiche velocemente.
Il Sistema Stud Pigging pulisce forni, curve a 180° e camerette.
Durante la pulizia del forno, è possibile effettuare lavori di manutenzione, considerato che il sistema è completamente sicuro.
Le nostre macchine sono dotate di 2 pompe che, per eseguire la disincrostazione di due serpentine contemporaneamente, vengono collegate all’ingresso e all’uscita di ciascuna di esse.
Durante la circolazione dell’acqua vengono rilevate, mediante opportuna strumentazione, le pressioni e le portate esistenti all’interno delle serpentine definendone graficamente il profilo.
La prima fase consiste nell’introduzione di un pig plastico (pig misura) all’interno della serpentina che, percorrendone tutta la lunghezza, rileva il diametro minimo individuando la zona in cui si riscontra un deposito maggiore di coke.
Successivamente vengono inseriti i pigs. Questi, essendo costruiti con materiale deformabile e muniti di apposite testine abrasive, riescono a percorrere sia le curve che le testate delle serpentine. Questa funzionalità permette di asportare con movimento bidirezionale il coke che ne riveste le pareti.
I materiali asportati durante l’operazione vengono recuperati dal sistema di filtraggio dell’unità di pompaggio e successivamente smaltiti.
Al termine delle operazioni si effettua un controllo finale, attraverso la circolazione di “sola acqua”, mirato a generare un secondo grafico delle portate e delle pressioni da comparare con quello rilevato nella prima fase delle operazioni
delle serpentine con flange RF300 a cui collegare i tubi di lancio
3.1 Messa in posizione dell’unità Pigging
3.2 Collegamento trappola di lancio e valvole ingresso forno
3.3 Collegamento trappole di ricevimento e valvola all’uscita del forno
3.4 Collegamento unità Pigging a trappola con manichette
3.5 Riempimento serbatoio acqua pulita
3.6 Partenza motore
3.7 Controllo sistema idraulico
3.8 Controllo registratore di pressione
3.9 Controllo pompa dell’acqua
3.10 Riunione precedente le operazioni
al livello dei luoghi di accesso predisposti in accordo con le norme di sicurezza
all’interno del vascone della macchina mediante auto-spurgo
Tutte le operazioni di collegamento dei tubi di lancio saranno supervisionate dal nostro personale.
Si richiede che durante la giornata antecedente l’inizio delle operazioni si effettui un meeting all’interno dello stabilimento per la definizione dei criteri
di sicurezza da adottare.
Vantaggi del Sistema:
• Piccole dimensioni dell’attrezzatura
• Possibilità di taglio in tutte le posizioni
• Taglio di qualsiasi tipo di acciaio
• Applicazione Sottomarina
• Nessun significante impatto di rumore
• Nessuna formazione di polvere o scorie
• Nessuna tensione termica o meccanica e/o rottura degli angoli
• Nessun pericolo di esplosività
• Grande profondità di taglio in una sola passata
• Possibilità di taglio di materiali composti
• Serbatoio acqua pulita, serbatoio acqua sporca.
• Registratore di pressione e portata
• Attrezzature (Trappole, pigs, valvole, manichette, etc)
• Pressure : 50/60 bars
• Engines : N° 2 Mercedes 420 HP
• Flow: 4 m3/min (4000 lt/min)